Ciao,
devo realizzare un sistema di videoconferenza per una scuola, (il
professore di turno deve poter dare la parola a studenti e quindi far
passare in primo piano lo streaming dell’utente etc etc)
Esiste qualcosa di simile o anche di molto basico (tipo semplice chat
video fra 2)?
Sinceramente non mi sono mai occupato del settore video quindi non ho
idea da dove partire (se non streaming server sotto linux ma manca poi
la parte interfaccia con browser…)
Bhe dire a un cliente “comprati quello di adobe” non è la scelta
migliore di solito… specialmente se fai il programmatore e campi
sviluppando software…
Bhe dire a un cliente “comprati quello di adobe” non è la scelta
migliore di solito… specialmente se fai il programmatore e campi
sviluppando software…
Se tu vuoi far interagire la tua applicazione con la teleconferenza in
un modo che vada ben al di la’ della chiamata, la tua richiesta ha
senso.
Ma se si tratta semplicemente di chiamare uno tra i contatti
dell’applicazione, e lasciare ad un widget esterno la gestione della
comunicazione, forse faresti bene a indagare sulle API di un software di
comunicazione già esistente.
Se il software non e’ free, qualcuno poi lo deve pagare: sempre il
cliente, o direttamente o indirettamente attraverso te.
La Adobe offre ottime garanzie di affidabilita’ in questo campo, se
fossi il cliente sarei rassicurato da una scelta in tale direzione.
Ruby poi e’ il miglior linguaggio di integrazione che io conosca.
dovrebbe fare quello che ti serve. E’ un server per lo streaming video
su Flash, un po’ come Adobe connect.
Almeno cosi’ hai il server, che implementarlo da zero e’ un lavoro molto
duro e richiede un buon budget, ed il cliente potrebbe
sempre obbiettarti che gli hai fatto pagare qualcosa che esiste gia’.
Puoi invece fare l’interfaccia al server, o customizzare alcune funzioni
di Red5 come servizi aggiunti, tenendo d’occhio sempre la licenza, che
comunque e’ LGPL.
Luca
Claudio Petasecca D. ha scritto:
This forum is not affiliated to the Ruby language, Ruby on Rails framework, nor any Ruby applications discussed here.