Giovanni wrote:
Ciao a tutti,
E’ ormai un mese che cerco di utilizzare ROR per testare pabx e router
via serial port oppure telnet.
Premetto che sto cominciando a pensare in ruby solo da poco
ma per come la vedo io (e per come ho visto fare in qualche altro
software
a cui ho dato un’occhiata ma di cui non ricordo il nome :-)) con Rails
dovresti
realizzare esclusivamente la parte web della tua applicazione e
comunicare
con un altro piccolo demone ruby che esporti le funzionalita’ necessarie
a colloquiare con il router mediante dRb.
L’applicazione dRb potrebbe colloquiare con il router mediante la
libreria
Net::Telnet che trovi di serie con ruby
un test che ho fatto io sul mio router lo puoi trovare qui:
http://www.salug.it/~ripley/posts/20060527-net_telnet.html
non e’ un granche’ ma rende l’idea
per il resto su www.ruby-doc.org e www.rubymanual.org
trovi l’API doc.
Prima di tutto non mi e’ chiaro se devo usare Freeride, fxri oppure
Scite.
Quello che preferisci… io uso emacs
Secondo ho seguito vari tutorial di base e ho imparato a fare qualche
semplice programmino, non sono sicuro di aver installato tutto il
necessario, non mi sembra un linguaggio immediato e visuale.
Molto dipende dal tuo background e le tue abitudini precedenti.
Tieni conto che Rails e’ un framework di sviluppo web agile per cui
tutto si traduce in codice (e cioe’ in ruby) come il modello agile
prevede.
Quindi la sua immediatezza non deriva tanto dalla sua ‘visualita’’
quanto dalla capacita’ di sintesi (dry) che il framework (e il
linguaggio)
ti permettono di mettere in campo.
Tornando al mio problema, sto cercando uno script per collegarmi ad un
router via v.24 o telnet. Settarlo abilitando ADSL e Wireless e poi
testarlo con un semplice ping test.
Come ho scritto prima lo script probabilmente sarebbe meglio tenerlo
semplice
e svincolato da rails (ruby puro per intenderci), parole chiave:
Vi ringrazio e spero in una vostra pronta risposta,
Giovanni
facci sapere come procede
rpl