abbastanza critico, tral’ altro.
Ho studiato Ruby dall’ unico libro che ho trovato in libreria sull’
argomento, “Ruby per applicazioni web”, di Marco C…
Problema, adesso che l’ho studiato, non so come USARLO, cosa farmene.
Si giusto, credo di non esser riuscito a carpire bene dal libro il
metodo di lavoro e il metodo di pensiero sempre relativo all’ utilità .
Vi spiego, lavoro come grafico pubblicitario (il vostro non è proprio il
mio campo)e mi è stato chiesto di ampliare la mia conoscenza di
developing del web approfondendo il ruby.
Non so a cosa gli serva che io mi studi il ruby, e tral’ altro ancora
non mi è stato messo nulla tra le cose da fare
Ad ogni modo fermo dove sono non so nemmeno io cosa fare… Come
iniziare.
Non credo nemmeno di poter elevare i numeri al quadrato all’ infinito.
Ruby è un linguaggio di programmazione completo esattamente come tutti gli
altri. Il libro che hai letto è orientato al web, quindi potresti provare
a
fare qualche progetto correlato. Il mio consiglio è di imparare ad usare
il
framework ruby on rails. Trovi tantissimi libri in lingua inglese, se
vuoi
posso consigliartene un paio.
Ruby � un linguaggio di programmazione completo esattamente come tutti gli
altri. Il libro che hai letto � orientato al web, quindi potresti provare
a
fare qualche progetto correlato. Il mio consiglio � di imparare ad usare
il
framework ruby on rails. Trovi tantissimi libri in lingua inglese, se
vuoi
posso consigliartene un paio.
Questo è un classico. Ti do il link della versione beta. La puoi
scaricare
adesso in pdf e man mano ti viene aggiornata. Secondo me è un buon
inizio e
molti di noi hanno iniziato da li.
prova a cercare tutorial rails con google.Se vuoi dei video, ti
consiglio www.railscasts.com (gratis) www.peepcode.com (9$ a video, ma c’è una serie sull’iniziare da 0 con
rails).
Ti consiglio di chiedere alla tua azienda maggiori info sulle competenze
richieste.
Questo è un classico. Ti do il link della versione beta. La puoi
scaricare
adesso in pdf e man mano ti viene aggiornata. Secondo me è un buon
inizio e
molti di noi hanno iniziato da li.
Se dai un occhiata al sito che ho citato, trovi un libro intitolato
rails
for pho developers. Nonostante io non lo abbia letto, credo sia un buon
investimento per uno sviluppatore php.
ma per uno sviluppatore web PHP(quale sono) va bene comprare solo il
libro citato nel titolo della mail?
Il libro di Ceresa direi che va bene per molte cose.
Se si parla di sviluppo mediante un framework (Rails per esempio) però
magari è consigliabile un libro che spieghi le basi di ruby e il
framework rails.
se sei un programmatore php, sappi che c’è anche “rails for php
developers” sempre edito pragprog
Ciao anche io sto “studiando” Ruby e Rails da qualche tempo.
Ho prima letto “Learn to program” che insegna le basi della
programmazione usando ruby.
Questo credo tu lo possa saltare se già programmi.
Poi sono passato a “Programming Ruby(2nd ed.)” credo sia la bibbia di
Ruby.
Ora mi sto leggendo “Agile web development with Rails(3rd ed.)”, gli
esempi sono aggiornati a Ruby 2.x.
Tutti i libri citati li trovi sul sito di pragprog.com, in versione pdf
non costano molto, il linguaggio usato è piuttosto semplice ed
informale. Anche il mio inglese è arrugginito!
Gli esempi sono ottimi, il libro su Rails ti guida passo passo nella
creazione di una piccola applicazione per l’e-commerce.
Penso che tu possa trovare altro materiale a gratis, oppure le versioni
vecchie dei libri sul mulo (si può dire?), ma non credo che ne valga la
pena visto che ti troveresti con esempi scritti per versioni obsolete di
Ruby e di Rails.
Ciao.
Il giorno sab, 21/06/2008 alle 14.26 +0200, Angelbit ha scritto:
This forum is not affiliated to the Ruby language, Ruby on Rails framework, nor any Ruby applications discussed here.