ReST or not to ReST?

Visto che sono in corsa oggi scrivo a + non posso… :slight_smile:

Dunque. Sto ultimando il mio primo gestore di news, semplicissimo e per
esercizio. L’ho fatto secondo i metodi ‘tradizionali’.
Contemporaneamente ho cominciato a leggere qua e la di ReST, come
tecnologia emergente, e mi sono anche procurato un po’ di
documentazione. Ora, dato che sto già pensando ad una seconda versione
del gestore, che dovrà implementare un bel po’ di miglioramenti, volevo
chiedervi: ma mi conviene riscriverlo utilizzando ReST? Per me che sto
imparando e di server-side ne so un po’ poco, mi conviene imparare da
subito con ReST e poi proseguire per quella via ora che ho visto + o -
com’è quella ‘tradizionale’?

Eh…

On Mon, 15 Oct 2007 15:09:10 +0200
Luca R. [email protected] wrote:

subito con ReST e poi proseguire per quella via ora che ho visto + o -
com’è quella ‘tradizionale’?

io ti consiglio di imparare rails direttamente alla maniera “restful”.
uno dei grandi vantaggi di rest è che una volta identificate le risorse
della tua applicazione, il design è praticamente già fatto. questo è un grande
aiuto per i principianti, che così non devono picchiare la testa contro il
muro per capire quali action devono definire e in quali controller
devono metterle. occhio che però all’inizio potresti fare un po’ fatica con
le nested resources.


Aequam memento rebus in arduis servare mentem…

Mauro T. http://www.tortonesi.com

University of Ferrara - Dept. of Eng. http://www.ing.unife.it
GNU Wget - HTTP/FTP file retrieval tool
Wget - GNU Project - Free Software Foundation
Deep Space 6 - IPv6 for Linux http://www.deepspace6.net
Ferrara Linux User Group http://www.ferrara.linux.it

Grazie!!! :slight_smile: Ma cosa intendi con ‘nested resources’? O senza che perdi
tempo a spiegare, dove mi posso documentare?

Mauro T. wrote:

On Mon, 15 Oct 2007 15:09:10 +0200
Luca R. [email protected] wrote:

subito con ReST e poi proseguire per quella via ora che ho visto + o -
com’� quella ‘tradizionale’?

io ti consiglio di imparare rails direttamente alla maniera “restful”.
uno dei grandi vantaggi di rest � che una volta identificate le risorse
della tua applicazione, il design � praticamente gi� fatto. questo � un grande
aiuto per i principianti, che cos� non devono picchiare la testa contro il
muro per capire quali action devono definire e in quali controller
devono metterle. occhio che per� all’inizio potresti fare un po’ fatica con
le nested resources.


Aequam memento rebus in arduis servare mentem…

Mauro T. http://www.tortonesi.com

University of Ferrara - Dept. of Eng. http://www.ing.unife.it
GNU Wget - HTTP/FTP file retrieval tool
Wget - GNU Project - Free Software Foundation
Deep Space 6 - IPv6 for Linux http://www.deepspace6.net
Ferrara Linux User Group http://www.ferrara.linux.it

On Mon, 15 Oct 2007 19:30:05 +0200
Luca R. [email protected] wrote:

Grazie!!! :slight_smile: Ma cosa intendi con ‘nested resources’?

per capire cos’è una risorsa innestata devi prima capire cos’è una risorsa
:wink:

dai un’occhiata ai link qui sotto…

O senza che perdi tempo a spiegare, dove mi posso documentare?

io partirei da qui:

http://www.b-simple.de/download/restful_rails_en.pdf

http://www.softiesonrails.com/search?q=rest+101

http://railsforum.com/viewtopic.php?id=1068


Aequam memento rebus in arduis servare mentem…

Mauro T. http://www.tortonesi.com

University of Ferrara - Dept. of Eng. http://www.ing.unife.it
GNU Wget - HTTP/FTP file retrieval tool
Wget - GNU Project - Free Software Foundation
Deep Space 6 - IPv6 for Linux http://www.deepspace6.net
Ferrara Linux User Group http://www.ferrara.linux.it