La mia situazione è un pò differente…
Io mi sono sempre trovato con Rails a dover implementare sistemi di
autenticazione complessi, percui nessuna delle gem in circolazione
andava bene, quindi me ne sono sviluppata una da me.
Tra l’altro la volevo anche pubblicare per chi, come me, non deve solo
accedere ad un’area privata ma avere un controllo preciso su chi deve
fare cosa e su cosa.
Oltretutto la gem stessa integra un sistema di scaffolding dinamico
restful che installa e genera tutte le form per la gestione dei
parametri di configurazione, ed è utilizzabile per la generazione di
tutte le altre form crud di un applicativo, una sorta di streamlined non
javascript ( quindi accessibile ) e restful.
Ah, gestisce anche la localizzazione… non per questo l’ho chiamata
BusinessBase… poichè è la base che uso per le mie applicazioni
business…
rifinisco alcune cose e la divulgo…