On 6/17/07, luca sabato [email protected] wrote:
il mio sogno era quello di realizzare un editor per pubblicare
contenuti sul web attraverso con il protocollo xml-rpc e le api
Metaweblog!!! più Ruby che RoR ovviamente!
utile. hai controllato se già esiste qualcosa?
diciamo pero che ho poco tempo e che la mia conoscenza della
programmazione ormai è quasi a zero!!!
in che senso ormai è? è regredita? 
pero non ho fretta se qualcuno mi segue io mi impegno a dedicare il
mio tempo e la mia passione a fare l’adepto del dojo!
c’è una lista di persone sulla pagina del dojo su ruby-it.org
Ci sono Renzi, BigG intinig, Nicholas come vecchi.
Questo lo dico anche agli altri nuovi: jamba, lello e carmine. Entrate
in
contatto con gli altri vecchi!! io ho già 3 newbies da frustare per 2
settimane 
semplicemnte è molto che non programmo e sono poco allenato. 
sul wiki c’è un articolo di Renzi che parla di Xml-rpc se lui vuole io
mi arruolo subito 
così si può lavorare anche al nostro wiki contemporaneamente! 
attendo risposte!
Nope
— nope [email protected] wrote:
semplicemnte è molto che non programmo e sono poco
allenato. 
sul wiki c’è un articolo di Renzi che parla di
Xml-rpc se lui vuole io
mi arruolo subito 
non è che io abbia smanettato molto con xml-rpc
ultimamente, ma ti assumo lo stesso. Solo non ho
capito: per fare cosa? 
What kind of emailer are you? Find out today - get a free analysis of
your email personality. Take the quiz at the Yahoo! Mail Championship.
http://uk.rd.yahoo.com/evt=44106/*http://mail.yahoo.net/uk
gabriele renzi wrote:
non � che io abbia smanettato molto con xml-rpc
ultimamente, ma ti assumo lo stesso. Solo non ho
capito: per fare cosa? 
semplicemente un piccolo editor di testo come quello di Wordpress per
intenderci con la possibilità di pubblicare poi il contenuto su un blog
come appunto wordpress. oppure si potrebbe implementare questa funzione
anche nel nostro wiki
come ho scritto nella pagine del wiki
avevo pensato anche ad un nome
ReCon Remot Control te garba?
nope
— nope [email protected] wrote:
contenuto su un blog
come appunto wordpress. oppure si potrebbe
implementare questa funzione
anche nel nostro wiki
ok, proviamoci 
come ho scritto nella pagine del wiki
emh me l’ero perso scusa ma negli ultimi giorni ero
occupato a beccarmi una tromba d’aria a mestre…
avevo pensato anche ad un nome
ReCon Remot Control te garba?
ok, la mia mail ce l’hai, su irc mi trovi su
#ruby-it@freenode e su jabber rff.rff at gmail.com
___________________________________________________________
Yahoo! Mail is the world’s favourite email. Don’t settle for less, sign
up for
your free account today
http://uk.rd.yahoo.com/evt=44106/*http://uk.docs.yahoo.com/mail/winter07.html
gabriele renzi wrote:
ok, proviamoci 
ok allora si parte vediamo come ci possiamo organizzare!
re.con start!
Disponibilissimo!
Ho messo le “istruzioni” in fondo alla pagina
http://railsdojo.wordpress.com/about
vi aspettiamo!! 
chiaro scuro [email protected] ha scritto: On 6/18/07, nope wrote:
gabriele renzi wrote:
ok, proviamoci 
ok allora si parte vediamo come ci possiamo organizzare!
re.con start!
se vi va di bloggare l’esperienza sentitevi con Carlo, qui in ML che ha
aperto il railsdojo blog
On 6/18/07, nope [email protected] wrote:
gabriele renzi wrote:
ok, proviamoci 
ok allora si parte vediamo come ci possiamo organizzare!
re.con start!
se vi va di bloggare l’esperienza sentitevi con Carlo, qui in ML che ha
aperto il railsdojo blog
Ho creato un blog parallelo al tuo dove sarà possibile postare sui
progetti del Dojo che trattano solo Ruby e non Rails
http://rubydojoitalia.wordpress.com fermo restando la mia disposnibilitÃ
a collaborare penso che ci sia molta gente per cui l’interesse di Ruby
vada oltre Rails, è quindi reputo più opportuno diversificare la
trattazione di queste due correnti di pensieri, potra sembrarti poco
coerente con quello che dicevo prima ma ho semplicemente rflettuto e
cambiato idea :D.
Mi piacerebbe conoscere la vosta idea a riguardo, per chi si volesse
inscrivere al blog puo inviarmi una mail o lasciare un commento sul wiki
nella mia pagina personale o nella pagine del dojo!
a presto Nope
Personalmente NON la ritengo una buona scelta, sarebbe stato meglio
avere un Dojo unico che potesse raccogliere quante più esperienze possibile.
Magari sbaglio…
Comunque la tua (eventuale) proposta di collaborare la ritengo buona e
mi trovi d’accordo.
nope [email protected] ha scritto: Ho creato un blog parallelo al
tuo dove sarà possibile postare sui
progetti del Dojo che trattano solo Ruby e non Rails
http://rubydojoitalia.wordpress.com fermo restando la mia disposnibilità
a collaborare penso che ci sia molta gente per cui l’interesse di Ruby
vada oltre Rails, è quindi reputo più opportuno diversificare la
trattazione di queste due correnti di pensieri, potra sembrarti poco
coerente con quello che dicevo prima ma ho semplicemente rflettuto e
cambiato idea :D.
Mi piacerebbe conoscere la vosta idea a riguardo, per chi si volesse
inscrivere al blog puo inviarmi una mail o lasciare un commento sul wiki
nella mia pagina personale o nella pagine del dojo!
a presto Nope
–
Posted via http://www.ruby-forum.com/.