Salve! Esiste per caso un sistema per cambiare i path relativi alla
parte public? Es. io vorrei piazzare i miei file in cartelle come img,
js o css, così come faccio di solito, ma tali cartelle in rails si
chiamano javascripts, images, ecc. , e tra l’altro alcuni helper (vedi
quelli realitivi a javascript) sono legati a quei nomi.
Non trovo alcun riferimento in merito nei vari file di configurazione, e
neanche nel libro di Thomas. Qualcuno ne sa qualcosa? 
Luca R. wrote:
Salve! Esiste per caso un sistema per cambiare i path relativi alla
parte public? Es. io vorrei piazzare i miei file in cartelle come img,
js o css, così come faccio di solito, ma tali cartelle in rails si
chiamano javascripts, images, ecc. , e tra l’altro alcuni helper (vedi
quelli realitivi a javascript) sono legati a quei nomi.
Non trovo alcun riferimento in merito nei vari file di configurazione, e
neanche nel libro di Thomas. Qualcuno ne sa qualcosa? 
Visto che e’ opensource, si puo’ guardare come e’ implementato
file actionpack/lib/actionview/helper/asset_tag_helper.rb
def image_path(source)
#…
compute_public_path(source, ‘images’, ‘png’)
end
def stylesheet_path(source)
compute_public_path(source, ‘stylesheets’, ‘css’)
end
quindi, la sottocartella e’ cablata nel codice.
Se vuoi modificarla, devi ridefinirti i metodi
Ciao
Massimo
Grazie, capito! Strano che non si possa configurare in un modo +
semplice no? Seconto te è possibile che la cosa venga implementata +
avanti?
Luca R. wrote:
Salve! Esiste per caso un sistema per cambiare i path relativi alla
parte public? Es. io vorrei piazzare i miei file in cartelle come img,
js o css, così come faccio di solito, ma tali cartelle in rails si
chiamano javascripts, images, ecc. , e tra l’altro alcuni helper (vedi
quelli realitivi a javascript) sono legati a quei nomi.
Non trovo alcun riferimento in merito nei vari file di configurazione, e
neanche nel libro di Thomas. Qualcuno ne sa qualcosa? 
Visto che e’ opensource, si puo’ guardare come e’ implementato
file actionpack/lib/actionview/helper/asset_tag_helper.rb
def image_path(source)
#…
compute_public_path(source, ‘images’, ‘png’)
end
def stylesheet_path(source)
compute_public_path(source, ‘stylesheets’, ‘css’)
end
quindi, la sottocartella e’ cablata nel codice.
Se vuoi modificarla, devi ridefinirti i metodi
Ciao
Massimo
Luca R. wrote:
Grazie, capito! Strano che non si possa configurare in un modo +
semplice no? Seconto te è possibile che la cosa venga implementata +
avanti?
Non lo so; un parametro opzionale potevano anche metterlo; si vede che
non volevano offendere il “convention over configuration”…
Comunque, ti basta ridefinire quei due/tre metodi (qualche riga di
codice) e sei a posto (oppure… rinominare le cartelle in images,
stylesheets, javascripts
)
I path relativi a public sono definiti in:
actionpack/lib/actionview/helpers/asset_tag_helper.rb:42
module ActionView
module Helpers
module AssetTagHelper
# …
ASSETS_DIR = defined?(RAILS_ROOT) ? "#{RAILS_ROOT}/public" :
“public”
JAVASCRIPTS_DIR = “#{ASSETS_DIR}/javascripts”
STYLESHEETS_DIR = “#{ASSETS_DIR}/stylesheets”
# ...
end
end
end
Ti consiglio di creare un plugin per modificarne i valori.
Ad ogni modo, concordo con David: che senso ha cambiare i path? uno dei
cardini del successo di Rails è il non doversi preoccupare di questi
aspetti marginali, ma concentrarsi sull’applicazione vera e propria.
LG
On Sun, 22 Jul 2007 16:23:23 +0200, Luca R. wrote:
Salve! Esiste per caso un sistema per cambiare i path relativi alla
parte public? Es. io vorrei piazzare i miei file in cartelle come img,
js o css, così come faccio di solito, ma tali cartelle in rails si
chiamano javascripts, images, ecc. , e tra l’altro alcuni helper (vedi
quelli realitivi a javascript) sono legati a quei nomi.
Non trovo alcun riferimento in merito nei vari file di configurazione, e
neanche nel libro di Thomas. Qualcuno ne sa qualcosa? 
Oh, il modo ci sarà, forse anche senza monkey patching, ma il punto è: Rails
è opinionated software e dunque ritiene che quelle cartelle si debbano
chiamare così punto e basta. L’idea è che dobbiamo smetterla a ‘litigare’ su
cose meno importanti, come nomi e strutture delle cartelle e
concentrarci sulle cose che contano. A volte mi trovo in disaccordo con
i Rails-isti, ma mi adeguo e spesso scopro che avevano ragione (o che
comunque non cambia un granché).
In breve dunque: ci sarà il modo, ma non è configurabile in senso classico.
Luca R. wrote:
Grazie, capito! Strano che non si possa configurare in un modo +
semplice no? Seconto te è possibile che la cosa venga implementata +
avanti?
A quanto pare, qualcosa hanno implementato. Io ti avevo riportato il
codice dell’ultimna versione rilasciata (1.2.3), ed era cablato; ma nel
repository, come riportato sopra da Luca, sono state introdotte le
costanti.
Ok ragazzi, grazie. Io sono nuovo di rails e della programmazione
dinamica in genere, sto facendo i primi progettini ora. Vi ringrazio
molto per ogni delucidazione!
On Mon, 23 Jul 2007 16:32:23 +0200, Luca R. wrote:
Grazie, capito! Strano che non si possa configurare in un modo +
semplice no? Seconto te è possibile che la cosa venga implementata +
avanti?
Penso sia assai improbabile che venga implementato, appunto per i motivi
di cui sopra. La loro opinione è che debbano chiamarsi così e o gli fai
cambiare opinione (auguri…!
o ti adegui…