Sto sviluppando una applicazione in rails 3.0.9 utilizzando un db non
relazionale.
Di fatto non ho bisogno di ActiveRecord e perciò ho generato solamente
il controller (rails g controller …) adesso però vorrei sfruttare il
model per la validazione dei dati.
Ho pensato di creare un model e di fargli estendere solamente
ActiveRecord::Validates invece di ActiveRecord::Base e ho creato una
regola di prova.
Ovviamente vi scrivo perchè non funziona, ho sbagliato completamente
l’approccio oppure ho dimenticato qualche dettaglio?
Il fatto di aver generato il controller prima e poi aver aggiunto il
model dopo potrebbe essere la causa del problema?
Grazie a tutti.
Che db stai utilizzando?
Io con MongoDB e MongoId ho la validazione inclusa nei modelli.
Gratis, nel senso, senza dover includere altri moduli nei modelli.
–
ema
http://blog.codiceplastico.com/ema
2011/10/24 Nimbuzz 77 [email protected]:
Io sto utilizzando Redis, non ci sono modelli devo fare tutto da
applicazione
ActiveRecord eredita la maggior parte delle sue funzionalit da
ActiveModel,
permettendo la possibilit di creare oggetti che si comportano come
ActiveRecord. questo articolo potrebbe esserti utile:
http://yehudakatz.com/2010/01/10/activemodel-make-any-ruby-object-feel-like-activerecord/
ciao,
A.
Il 24/10/2011 15:51, Nimbuzz 77 ha scritto:
Grazie per i suggerimenti, rimandano tutti e 2 ad un comportamento
simile.
Li studio un po’