ciao a tutti,
ho creato un file semplicissimo:
puts “Hello World”
e salvato come .rb
l’ho caricato sul mio spazio web in hosting xò mi dà un’errore 500.
da cosa dipende?
PS: come avete notato sono un new
ciao a tutti,
ho creato un file semplicissimo:
puts “Hello World”
e salvato come .rb
l’ho caricato sul mio spazio web in hosting xò mi dà un’errore 500.
da cosa dipende?
PS: come avete notato sono un new
Fabio Cicerchia wrote:
ciao a tutti,
ho creato un file semplicissimo:
puts “Hello World”
e salvato come .rbl’ho caricato sul mio spazio web in hosting xò mi dà un’errore 500.
da cosa dipende?PS: come avete notato sono un new
Possono essere andate storte mille cose. Se il programma è quella
monoriga che hai riportato, direi però di provare questa modifica che
gli fa generare l’header HTTP obbligatorio Content-type
puts “Content-type: text/html”
puts “”
puts “Hello world”
In generale considera anche che il server è diverso dalla tua
macchina e un sw che funziona su quella potrebbe non andare in remoto,
perché i path sono diversi, le librerie sono diverse, etc etc. Data la
semplicità del tuo programma questo non è il tuo caso, ma tienilo
presente in futuro.
PS: sul server c’è l’interprete ruby e i permessi d’esecuzione del tuo
script sono corretti, vero?
grazie mille, il codice
puts “Content-type: text/html”
puts “”
puts “Hello world”
funziona a meraviglia.
Il giorno mar, 31/10/2006 alle 09.04 +0100, Fabio Cicerchia ha scritto:
Ml mailing list
[email protected]
http://lists.ruby-it.org/mailman/listinfo/ml
Ciao Fabio, essendo un cgi devi passare almeno un header:
puts “Content-type: text/html”
puts
puts “Hello World”
This forum is not affiliated to the Ruby language, Ruby on Rails framework, nor any Ruby applications discussed here.
Sponsor our Newsletter | Privacy Policy | Terms of Service | Remote Ruby Jobs