Primo giorno con ruby help

mi sono iscritto a questo forum
ho scaricato il pacchetto ruby
e ora vorrei inziare…

non ho capito come testare i vari esempi…

ultizzo windows ,come faccio a provare i vari esempi ,tramite il promt
dei comandi ??se si cosa si deve digitare per iniziare??

e se volessi salvare dei file e provarli localmente come si fa ??

grazie a tutti mi serve sapere solo queste 2 cose per poi inziare a
studiare con le varie guide che ho trovato in giro…

Ti consiglio vivamente di iniziare con l’ottima guida al linguaggio:

http://www.rubycentral.com/pickaxe/

Il 31/01/08, Maicon C.[email protected] ha scritto:

Carlo P. wrote:

Ti consiglio vivamente di iniziare con l’ottima guida al linguaggio:

http://www.rubycentral.com/pickaxe/

mi serve sapere solo quello che ho scritto…puoi gentilmente
rispondere??

le guide le ho già …solo che nn mi torna quello che ho scritto

Della guida su Rubycentral pare essere rimasto solo l’indice. Tutti i
link vanno a pagine 404. Una versione funzionante sta a
http://whytheluckystiff.net/ruby/pickaxe/

Venendo invece alla domanda originale, non ti so aiutare perché uso
Ruby/RoR su Linux, ma da quello che ho letto in giro direi che dovrai
lavorare con cmd o usare una IDE che automatizzi il possibile.

Magari qualcun altro ti saprà aiutare di più.

Ciao
Paolo

Paolo M. wrote:

Della guida su Rubycentral pare essere rimasto solo l’indice. Tutti i
link vanno a pagine 404. Una versione funzionante sta a
http://whytheluckystiff.net/ruby/pickaxe/

Venendo invece alla domanda originale, non ti so aiutare perché uso
Ruby/RoR su Linux, ma da quello che ho letto in giro direi che dovrai
lavorare con cmd o usare una IDE che automatizzi il possibile.

Magari qualcun altro ti saprà aiutare di più.

Ciao
Paolo

ok grazie…

willy smith wrote:

mi sono iscritto a questo forum
ho scaricato il pacchetto ruby
e ora vorrei inziare…

non ho capito come testare i vari esempi…

ultizzo windows ,come faccio a provare i vari esempi ,tramite il promt
dei comandi ??se si cosa si deve digitare per iniziare??

e se volessi salvare dei file e provarli localmente come si fa ??

grazie a tutti mi serve sapere solo queste 2 cose per poi inziare a
studiare con le varie guide che ho trovato in giro…

dal promp dai il comando “irb”. Gli esempi salvali in semplici file di
testo e salvali con estensione rb. Al prompt esegui “ruby programma.rb”

Michele C. wrote:

willy smith wrote:

mi sono iscritto a questo forum
ho scaricato il pacchetto ruby
e ora vorrei inziare…

non ho capito come testare i vari esempi…

ultizzo windows ,come faccio a provare i vari esempi ,tramite il promt
dei comandi ??se si cosa si deve digitare per iniziare??

e se volessi salvare dei file e provarli localmente come si fa ??

grazie a tutti mi serve sapere solo queste 2 cose per poi inziare a
studiare con le varie guide che ho trovato in giro…

dal promp dai il comando “irb”. Gli esempi salvali in semplici file di
testo e salvali con estensione rb. Al prompt esegui “ruby programma.rb”

ottimo grazie era quello che volevo sapere per inziare…
se lo salvo in un file text .rb posso vederelo tramite browser??
e seconda cosa se salvo il file nel desktop che directory chiamo quando
faccio
ruby provafile.rb??

non ho capito come testare i vari esempi…

ultizzo windows ,come faccio a provare i vari esempi ,tramite il promt
dei comandi ??se si cosa si deve digitare per iniziare??

e se volessi salvare dei file e provarli localmente come si fa ??

Come detto, irb e ruby nome_file.rb

Per fare delle prove, puoi usare anche SciTE, l’editor incluso nella
distribuzione di ruby per win.

Premendo F5, il tuo codice viene eseguito e l’output visualizzato sulla
destra.

willy smith wrote:

Paolo M. wrote:

Della guida su Rubycentral pare essere rimasto solo l’indice. Tutti i
link vanno a pagine 404. Una versione funzionante sta a
http://whytheluckystiff.net/ruby/pickaxe/

Venendo invece alla domanda originale, non ti so aiutare perché uso
Ruby/RoR su Linux, ma da quello che ho letto in giro direi che dovrai
lavorare con cmd o usare una IDE che automatizzi il possibile.

Magari qualcun altro ti saprà aiutare di più.

Ciao
Paolo

ok grazie…

cmq ho trovato…
semplice

apro il prompt dei comandi e clicclo per prima cosa irb
e dopo tutto il codice che vojo inserire
ciao

se lo salvo in un file text .rb posso vederelo tramite browser??

Cosa intendi?

se sei riuscito a installare ruby e in particolare mettere ruby nel path
cosa che puoi verificare aprendo un cmd e dando il comando
ruby -v ( comando per chiedere la versione di ruby)
se ottiene la risposta giusta probabilmente 1.8.6
significa che ruby è nel path

a questo punto lanciando il comando irb ha a disposizione
una console interattiva di ruby.
può andare come primo passo?
Ciao Paolo

2008/1/31 Maicon C. [email protected]:

Michele C. ha scritto:

se lo salvo in un file text .rb posso vederelo tramite browser??

Cosa intendi?

dovresti insegnarer al browser(server) a leggere(forse intendi eseguire)
i file rb.

Se è questo che intendi, aggiungi gli handler al tuo server