Salve a tutti.
Mi chiamo Leonardo M. ed i computer sono sempre stati la mia
passione.
La programmazione è sempre stata una delle mie “fisse”
Da qualche anno utilizzo quasi esclusivamente Linux e programmo per
diletto utilizzando Gambas, un Basic visuale molto interessante (per chi
non lo conoscesse, è molto simile al Visual Basic di Windows: ha una
sintassi chiara ed un’IDE completa con la quale si possono disegnare
anche GUI molto curate).
Ma la sete di conoscenza, si sa, è dura da saziare ed ultimamente mi sto
guardando in giro alla ricerca di qualcosa di alternativo.
Inizialmente la scelta è caduta su Python (che, a detta dei suoi
utilizzatori, è un linguaggio eccezionale, chiaro, potente ecc…).
Mi sono comprato anche un bel manuale ma… non mi soddisfa abbastanza:
sarà per la sintassi un po’ particolare, sarà per l’ottimizzazione su
determinate strutture di dati (liste, dizionari, tuple), sarà per il
classico “colpo di fulmine” che non è scoccato… ma non mi entusiasma.
Ho perciò provato Ruby online e mi ha notevolmente affascinato!
Sintassi chiara, semplice, oggetti sopra tutto, una bella comunità di
sviluppo: insomma, mi è piaciuto.
Adesso chiedo a voi che lo utilizzate:
1)
per un utente di PC che la programmazione la intende a 360 gradi (senza
quindi focalizzarsi su un determinato campo), vale a dire dall’algoritmo
di cifratura alla gestione dei DB alla scrittura di applicativi grafici
fino ai gestionali per amici, come lo vedete?
2)
non amo le applicazioni da console: sono focalizzato sulla scrittura di
applicazioni con GUI (Gambas, sotto questo punto di vista, è
eccezionale, come ho detto: mette a disposizione tutto quello che
serve). Ruby, come Python, si deve appoggiare a librerie esterne. Voi,
cosa mi consigliereste di utilizzare, tenendo conto che se le mie
applicazioni potessero girare anche su Windows sarebbe un buon
traguardo? Ho letto di wxRuby, che si appoggia a wxWidgets, è ed
utilizzabile anche con una IDE grafica denominata farpyguie, giusto?
E’ una soluzione valida? Esiste di meglio?
3)
a livello di documentazione e libri, Ruby com’è messo? In italiano ho
visto che si trova veramente poco…
Grazie se vorrete rispondere a queste domande da niubbo!
–
Ciao.
Leo.
Web: www.leonardomiliani.com
E-mail: [email protected]
Scegli software opensource - Choose opensource software