Ciao a tutti,
sarò breve e conciso… noi seesaw-ers dalla nebbia della val padana
abbiamo deciso di mettere completamente open il nostro plugin
widgets/tabnav che d’ora in poi verrà hostato su google code.
fino ad ora ci abbiamo lavorato solo noi, ma tante erano le buone idee
che altri hanno espresso sul nostro codice che sarebbe stato ottuso
non dare la possibilità al mondo di contribuire maggiormente!
Speriamo che abbiate voglia di darci una mano per far crescere questo
piccolo cucciolo, anche solo segnalando bugs o partecipando alle
mailing list dedicate.
Trovate i dettagli sul nostro blog http://blog.seesaw.it
Sperando di farvi cosa gradita, porgo distinti salotti
Paolo
Magari potrei fare uno screencast… ma non so come si fanno…
Qualcuno ha esperienza in merito? (sono su mac)
Se mi date le dritte lo faccio volentieri.
Paolo
On Tue, Feb 26, 2008 at 11:43 AM, Paolo Donà [email protected] wrote:
Magari potrei fare uno screencast… ma non so come si fanno…
Qualcuno ha esperienza in merito? (sono su mac)
Se mi date le dritte lo faccio volentieri.
Snapz Pro oppure Screenflow
(http://www.varasoftware.com/products/screenflow/),
quest’ultimo per Leopard e basta. Poi ci sono tool aggiuntivi che
possono tornare utili: KeyCastr e
Mouseposé.
S.
Lo puoi usare per spedire lo screencast ad un servizio come ad esempio
ustream, che lo memorizza anche per visione in differita e poi se ti
serve te lo puoi scaricare convertito in vari formati.
Ma lo usi con parallels o vmware fusion? Mi pare ci sia solo per
winzoz…
Sto sperimentando casanaut http://gadgets.inventivelabs.com.au/castanaut se
viene bene uso quello, sono che mi fa un pò di casino con le trial di
mousposè e iShowU. Qualcuno è riuscito a usarlo senza comprare tali
prodotti?
x Luca: se quella licenza non ti serve la prendo volentieri! Poi però ti
devo una cena (a proposito è un pò che non ci si vede eh?)
x Paolo e tutti gli altri grazie 1000 dei consigli… vedo di
organizzarmi.
Sto tentando di seguire le istruzioni citate nel blog dei 37signals
per la creazione
degli
screencasthttp://www.37signals.com/svn/posts/775-ask-37signals-how-do-you-make-screencast-videosdiciamo
che il processo è più lungo del previsto… forse anche perchè mi
vergogno a fare uno screencast dove sbaglio spesso a digitare e fare le
+
comuni operazioni :-)… ma forse è ancora più interessante quando uno si
incarta… sono mio malgrado uno della slow typers school…
Io l’ho usato e funziona abbastanza bene (mi piace ad esempio la
possibilita
di registrare ad una risoluzione e ridurre la dimensione del filmato
catturato, cioe’ registro un’area di 1024x768 ma poi il filmato e’
800x600 o
anche meno).
ciao, e buon screecasting !
Luca
This forum is not affiliated to the Ruby language, Ruby on Rails framework, nor any Ruby applications discussed here.