Ciao a tutti, scusate l’OP ed il cross posting per chi bazzica nelle
stesse mie ML… ho una piccola consulenza da chiedervi; stiamo
valutando di cambiare provider per il nostro server e mi interessava
sapere se qualcuno tra voi ha qualche azienda (anche estera) da
consigliarci.
Caratteristiche imprescindibili sono:
una macchina ‘completa’ (virtuale o reale non ha importanza) senza
limitazioni sul software installabile
un servizio di assistenza professionale
livello di servizio garantivo > 99%
se qualcuno in lista ha esperienze positive a rigardo e volesse
condividerle farebbe cosa mooolto gradita.
Sembrano piuttosto interessanti. David, ti va di fare una mini-review degli
aspetti positivi e negativi secondo la tua esperienza con loro?
Molto ‘mini’: mi piacciono perchegestisco io una macchina completamente mia, con sopra Debian stable. Sono spesso veloci a sistemare problemi. Una volta qualcosa e andato giu` un sabato alle
5 del mattino (orario loro), e nel giro di mezz’ora era su di nuovo
dopo una mia email. E poi non costa molto - non volevo uno di quei
servizi dove ti tengono la mano. Installazione minima di Debian con
ssh e via.
Molto ‘mini’: mi piacciono perche` gestisco io una macchina
completamente mia, con sopra Debian stable. Sono spesso veloci a
sistemare problemi. Una volta qualcosa eandato giu un sabato alle
5 del mattino (orario loro), e nel giro di mezz’ora era su di nuovo
dopo una mia email. E poi non costa molto - non volevo uno di quei
servizi dove ti tengono la mano. Installazione minima di Debian con
ssh e via.
Ottimo, grazie. Li tengo in considerazione per qualche cliente o
pet-projects.
Ciao Michele… Io sto valutando l’acquisto di un VirtuoPro da NGI con
un paio di amici/collaboratori, qui puoi leggere i dettagli: http://www.ngi.it/virtuo/perchevirtuo.asp . Si tratta di una macchina
virtuale su piattaforma VMWare ESX 3.
In passato mi sono appoggiato a diverse soluzioni, dal managed hosting
ai server dedicati, ma ora come ora ritengo molto più vantaggioso, sia
dal punto di vista economico che di sicurezza appoggiarsi a macchine
virtuali, e VMWare ESX 3 è quanto di meglio si può trovare, al
momento, se vuoi farti un’idea dei vantaggi dai un’occhiata qua: http://www.ngi.it/virtuo/virtuopro-caratteristiche.asp
So di interessanti soluzioni basate su XEN, ma è ancora presto per
considerarle production ready, e ho avuto pessime esperienze con i
sistemi di virtualizzazione basati su Virtuozzo (anche con la stessa
NGI) adottati anche dalla Layered Tech (che però lo fornisce su server
dedicati per fare reselling), che ti sconsiglio caldamente. Di solito
le VPS basate su Virtuozzo sono piuttosto economiche, ma anche
instabili e, come se non bastasse, alla lunga si sono dimostrate
piuttosto sconvenienti per gli stessi provider/rivenditori.
L’unico difetto dell’adozione di una soluzione VMWARE è il prezzo, che
parte da 650 euro per una soluzione comunque più che sufficiente a
gestire la maggior parte delle necessità di più servizi web anche
molto trafficati, ma lievita a dismisura quando si cominciano ad avere
requisiti più spinti. Diciamo che può facilmente raddoppiare per
metter su un ambiente di produzione basato su oracle/weblogic, a mio
parere.
Dovrebbe essere tutto, se ritieni l’argomento interessante e vuoi
qualche ulteriore delucidazione non esitare a contattarmi!
So di interessanti soluzioni basate su XEN, ma è ancora presto per
considerarle production ready,
Xen è production ready da qualche annetto… poco più di due anni e
mezzo fa tirai su host machine e guest mail/web server sul mio
precedente luogo di lavoro con Xen 2.0, e dall’inizio di quest’anno ho
un guest hyperstruct.net su Xen 3.0 presso quantact.com, in entrambi i
casi mi sono trovato molto bene.
Interessante… Non pensavo fosse maturo per installazioni mission
critical, e sono sorpreso dai prezzi offerti dalla Quantact, peccato
non offrano una SLA. Sai se Xen può migrare virtual machines in
continuità di servizio? E’ una delle features più importanite per
permettere al provider di garantire la SLA, nonchè ciòc he mi sta
facendo optare per il virtuo Pro di NGI.
Sarebbe bello avere una piccola comparazione tra VMWare ESX e XEN 3…
Interessante… Non pensavo fosse maturo per installazioni mission
critical, e sono sorpreso dai prezzi offerti dalla Quantact, peccato
non offrano una SLA.
Quantact non è un hosting per mission critical (anche se il supporto è
meglio di quello che ci si aspetterebbe da un “unmanaged”).
Sai se Xen può migrare virtual machines in continuità di servizio?
Sì. Non l’ho fatto ma è sempre stato uno dei “cool tricks” nella mia
todo list.
Comunque prima che ti entusiasmi tieni a mente che non puoi far girare
Windows su Xen con un processore non-VT, e il supporto VT è abbastanza
giovane da invitare alla prudenza. Linux e NetBSD invece sono
collaudati.
This forum is not affiliated to the Ruby language, Ruby on Rails framework, nor any Ruby applications discussed here.