Ciao a tutti, scusate in anticipo il mega off-topic ma so che tra di voi
c’è
gente che se la cava molto bene con Javascript…
Sapreste indicarmi un testo must-have per studiare Javascript alla (come
lo
chiamo io) “nuova maniera”?
Ricordo che tempo fa c’erano dei testi ma non coprivano la
prototipizzazione, gli eventi, le librerie tipo jquery e prototype…
grassie per le dritte
Non saprei consigliarti un testo specifico, comunque dai un’occhiata a
“Prototype and script.aculo.us” di Pragmatic Programmers, di solito
sfornano buoni libri.
On Thu, May 8, 2008 at 4:42 PM, Giovanni I. [email protected] wrote:
Io ho trovato veramente ottimo Prototype and script.aculo.us dei
PragProg.
Confermo quanto detto da Giovanni, e se usi prototype lo devi avere.
Avevo a
suo tempo letto anche il libro della Manning su prototype, ma oramai è out
of date (anche se alcune cose erano molto interessanti e sul libro dei
pragmatic programmers non le ho trovate).
Per andare più su JavaScript la guida consigliata (l’unica tra l’altro da
Crockford) è JavaScript: the defenitive
guidehttp://www.amazon.co.uk/JavaScript-Definitive-Guide-David-Flanagan/dp/0596101996/ref=sr_1_1?ie=UTF8&s=books&qid=1210262796&sr=8-1.
Mi sono letto la prima metà e l’ho trovata molto interessante in quanto ti
spiega le peculiarità di JavaScript e la sua potenza. Ultimo libro che
dovrebbe uscire tra poco e che consiglio solo perchè fatto dall’autore di
JQuery è Secrets of Javascript Ninja http://jsninja.com/ che però non è
ancora uscito, ma che suona piuttosto bene per JavaScript moderno se
così
vogliamo chiamarlo.
Vado forse un po’ controcorrente, ma non credo ai libri tecnici che
spesso sono vecchi già quando vengono stampati. Preferisco cercare
documentazione, tecniche ed esempi con Google ed inoltre frequento
alcuni siti su cui appaiono le novità più importanti, come ad esempio
Prima o poi (più prima che poi) di lì ci passa tutto quel che servirÃ
nel prossimo anno o due.
Per iniziare con JavaScript, una discreta fonte di documentazione è http://www.w3schools.com/ su cui si possono vedere e modificare al volo
gli esempi.