Ciao Ugo,
alcune domande e consigli:
2015-04-07 13:08 GMT+02:00 Ugo E. [email protected]:
Programmatore junior/senior RoR:
almeno 3 anni di esperienza in programmazione web lato server e/o client
PHP e Ruby on Rails 3.x e 4.x (quest’ultimo mandatorio per il profilo
senior)
Ricercate almeno 3 anni di esperienza sia in PHP che Ruby?
DBMS più diffusi con preferenziale MySql
Forse intendevi “almeno uno dei DBMS più diffusi […]”?
conoscenza del sistema di versioning git & strumenti di collaboration
Quali strumenti di collaboration usate?
Senza fornire alcuna traccia, uno potrebbe scriverti che come strumenti
di
collaboration usa l’e-mail, il fax, Skype o Hackpad.
conoscenze di jquery, css3, html5 e bootstrap
In questo caso, quale livello di seniority ricerchi?
Basta questo:
$(‘section > a’).addClass(‘btn btn-default’).css(‘box-shadow’, ‘0px 0px
4px
0px #ffffff’)
o cercate competenze un pelo più strutturate?
SO: Linux anche nelle distribuzioni server
Che tipo di competenze cerchi? DevOps? Utente base? Quali distribuzioni
server usate? NetBSD? Ubuntu Server?
Elemento preferenziale per il profilo senior sarà l’esperienza su:
Come ho già fatto notare qui
https://www.facebook.com/groups/railsgirlsitalia/821939971195306 alla
tua
collega Sara L., consiglio di fornire almeno un range di
riferimento
per il RAL offerto.
Inoltre, sia questo annuncio che http://www.kapusons.it/cosa-facciamo
non
forniscono sufficienti informazioni circa il vostro modo di lavorare:
metodologie agili? In caso, quali?
Visita il nostro sito ww.kapusons.come visualizza le posizioni aperte.
Ti aspetiamo
ww.kapusons.come -> www.kapusons.com
aspetiamo -> aspettiamo
#grammarnazi #forevah
#justkidding #peace&lovalova
Questo tipo di offerta potrebbe migliorare sensibilmente 
Ipotizza che potreste ricevere CV da persone che porranno un’attenzione
ai
vostri lavori pari a quella impiegata per redigere l’offerta di lavoro.
