Paolo D. wrote:
Ciao,
un amico dell’LRUG http://www.lrug.org/ mi chiede se conosco persone
interessate a una “permanent position at all experience levels in
London”
per una startup che sta assumendo personale.
Se interessati, fatemelo sapere e vi metto in contatto.
Paolo
Ciao Paolo,
leggo quasi per caso il tuo post, e quasi per caso mi trasferisco
proprio a Londra a partire dal 21 Novembre.
Per non farti perdere tempo, ti chiedo subito: la posizione è
esclusivamente aperta per programmatori ruby o anche per altre “skills”
in ambito web?
Ho 27 anni, lavoro nel settore dal 2000 e ho sempre lavorato fulltime
per importanti agenzie web milanesi. Sono uno sviluppatore web con
ottima esperienza in html/css e flash/actionscript.
In realtà fino a poco tempo fa ero anche un ottimo programmatore ASP, ma
essendo ormai un linguaggio morto… e non avendo mai fatto il passo
verso .NET, credo sia abbastanza irrilevante.
Lavoro anche in ruby/rails… o meglio… lavoro in un team che ha usato
rails come framework per sviluppare un importante progetto (credo uno
dei pochi di questo livello in italia ad aver usato Rails). Nel team,
come ti ho detto, non mi occupo di rails… ma quanto meno ho una
discreta familiarità con la sua struttura e le sue convenzioni.
Ad ogni modo, non mi dispiacerebbe avere la possibilità di cimentarmi
anche in rails… ho lo scaffale pieno di libri su rails e ruby… ma
dovendo scegliere tra actionscript 3.0 e rails, ho dato la precedenza ad
AS.
La tua proposta mi interessa molto… La scelta di mollare tutto qui e
andare a Londra non è certo dettata da motivazioni economiche. La mia
priorità è quella di raggiungere un ottimo livello di inglese scritto e
parlato… per il mio futuro più che altro.
Per cui, visto che è stata la prima cosa che altri ti hanno chiesto, io
ti dico subito che la retribuzione è un fattore del tutto relativo per
me. Diciamo che non avendo ancora un inglese fluente, sono dispostissimo
a scendere a compromessi a causa di questo mio handicap iniziale.
Spero in una tua risposta!
Grazie
Ciao
Andrea