Ciao tutti,
questa è una domanda fastidiosa da porvi.
La versione breve è: una volta configurato capistrano per usare un
cluster di mongrel, come faccio a tornare indietro a usare
dispatch.fcgi?
Ho sviluppato un’app per essere messa in produzione con
apach2.2+mod_proxy_balancer+cluster’o’mongrels. Poi mi cambiano le carte
in tavola e finisco per avere di fronte apache2.0.x e fcgi. Funziona e
il mondo sorride, o quasi: capistrano insiste per cercare mongrel_rails
cluster e non riesco a trovare dove il codice della ricetta togliere i
riferimenti a mongrel che ora non serve più.
In deploy.rb avevo:
require 'mongrel_cluster/recipes'
e più giù:
set :mongrel_conf,
“#{current_path}/config/mongrel_cluster.yml”
ma sono entrambi commentati ora.
Come fa capistrano a ‘ricordarsi’ che usavo mongrel un tempo? Dove sta
il codice della ricetta che gli fa reagire così verso la fine di un “cap
deploy”:
** transaction: commit
* executing task restart
* executing task restart_mongrel_cluster
* executing "sudo mongrel_rails cluster::restart -C
/etc/mongrel_cluster/podcast.yml"
servers: [“obeldev”]
[obeldev] executing command
Password:
** [out :: obeldev] sudo:
** [out :: obeldev] mongrel_rails: command not found
command finished
command “sudo mongrel_rails cluster::restart -C
/etc/mongrel_cluster/podcast.yml” failed on obeldev
Sarà una cosa stupidissima, ma non capisco come mai ci possono essere
robe riguardanti mongrel fuori “mongrel_cluster/recipes”. Mi pare
sciocco.
Boh. Dunque: dove devo cercare i riferimenti a mongrel? Nel task
“restart” immagino, ma dove rimane?
Il deploy funzionicchia lo stesso, ma è fastidioso!
Idee?