Avviso a tutti i Rubysti:
Ruby per il Web Guida completa: Di prossima pubblicazione
Editore Apogeo
Autore Ceresa Marco
Collana Guida completa
Pagine 384
Livello Intermedio
Lingua Italiano
Data pubblicazione 09 - 2006
PRESENTAZIONE:
Dal Giappone arriva la nuova rivoluzione dell’informatica: Ruby, il
linguaggio di programmazione orientato agli oggetti, potente e
flessibile, destinato a prendere il posto di Java nel mercato
Enterprise, il posto di PHP nello sviluppo web, e il posto di Perl in
ambito sistemistico.
Fornito di una vasta libreria di funzioni, classi e metodi, è la base su
cui è costruito Rails, lo straordinario web framework del momento. In
questo libro vengono esaminati tutti gli aspetti del linguaggio e delle
sue possibili applicazioni. Nella prima parte, un corso destinato ai
principianti ed ai neofiti: grazie alle potenzialità didattiche di Ruby,
esso è rivolto anche al lettore completamente digiuno di programmazione.
Particolarmente esauriente il capitolo dedicato ai database, con una
panoramica dei principali software presenti sul mercato e una
trattazione approfondita dei più usati a livello di hosting, come MySQL
e PostGreSQL. Nella seconda parte, un corso di Ruby per lo sviluppo web:
si prenderanno in considerazione la scrittura di script e le
funzionalità del linguaggio simili a PHP, evidenziandone però i
vantaggi, per terminare con una panoramica sulla sicurezza e le
prestazioni.
Nella terza e ultima parte si entra nel dettaglio delle più importanti
librerie scritte per Ruby, fornendo al lettore strumenti insostituibili
per l’attività professionale o amatoriale. Gli esperti sostengono che
Ruby sarà il linguaggio del futuro; con questo volume nessuno potrÃ
farsi trovare impreparato alla rivoluzione che verrà .
Un libro adatto agli sviluppatori web in cerca di una valida alternativa
a PHP o alle tecnologie di sviluppo targate Microsoft.
L’autore
Marco C., Senior Network Engineer, ha lavorato per numerose
multinazionali in tutta Europa. Ha conseguito le maggiori certificazioni
del settore: Microsoft, Cisco, Solaris, Linux. Ha collaborato con varie
riviste nazionali e internazionali, ricoprendo anche la carica di
direttore tecnico, ed è autore di più di 30 articoli, conferenze e
studi.