Iniziando con rails 2

Sto seguendo dei piccoli tutorial qua we la in rete visto che di manuali
scaricabili in rete su rails 2 non ce ne sono.
La prima domanda che mi viene e’: faccio due applicazioni con rails, es:
app1 e app2.
Da dentro la dir app1 lancio webrik con script/server a questo punto
posso
collegarmi all’applicazione app1 ma non app2.
La domanda quindi e’: devo per caso lanciare tati web server quante sono
le
applicazioni?

2008/8/12 Mauro [email protected]:

La domanda quindi e’: devo per caso lanciare tati web server quante sono le
applicazioni?

l’alternativa è configurare un web server, ad esempio apache, in modo
da accedere alle varie app in base alla url, con virtual host (ovvero,
http://app1/, http://app2, etc.) oppure con sottodirectory
(http://localhost/app1, http://localhost/app2, etc.)

ci sono degli strumenti che aiutano in questa configurazione, ma io
non li ho mai provati.

puoi specificare la porta per il server, .script/server -p 3001 e lo
apri
nella porta 3001

Mauro wrote:

Sto seguendo dei piccoli tutorial qua we la in rete visto che di manuali
scaricabili in rete su rails 2 non ce ne sono.
La prima domanda che mi viene e’: faccio due applicazioni con rails, es:
app1 e app2.
Da dentro la dir app1 lancio webrik con script/server a questo punto
posso
collegarmi all’applicazione app1 ma non app2.
La domanda quindi e’: devo per caso lanciare tati web server quante sono
le
applicazioni?

Infatti per iniziare un web application server per rails come
mongrel,webrick,… devi iniziare ogni volta con “mongrel_rails start -d
-p …” nella rispettiva directory. Volendo potresti creare un semplice
bash script per fare da se. Non e’ molto comodo. Tomcat per esempio
serve tutte le applicazioni nel suo “webapps”, che e’ almeno
esteticamente piu’ bello. D’ all’altra parte Mongrel e’ molto piu’
“leggero e veloce” di Tomcat. E’ un server semplicissimo ma molto
efficace.

Posted via http://www.ruby-forum.com/.

Non dimentichiamo Passenger http://www.modrails.com/ aka Mod Rails che
dovrebbe semplificare il deploy con Apache e semplificare il fatto di
avere
‘funzionanti’ più application in simultanea. Purtroppo lo dico senza averlo
mai provato :wink:


Andrea R., http://mikamai.com
Writing http://sensejs.wordpress.com/
Collaborating http://therubymine.it
Reading http://stacktrace.it