Ciao a tutti,
da quello che ho intuito molti su questa lista usano un mac.
Ho la necessit di scrivere una applicazione gui desktop che giri
indifferentemente su linux e mac. Niente di complicato, una finestra,
due pulsanti e poco di pi.
Qualcuno saprebbe consigliarmi una libreria libera che possa fare al
caso mio?
Grazie!
Enrico
–
Inviato dal computer che sto usando in questo momento
Enrico A.
cell. +39-328-0517312
tel. con segreteria: +39-011-23415553
2015-07-29 11:15 GMT+02:00 Enrico A. [email protected]:
Ciao a tutti,
da quello che ho intuito molti su questa lista usano un mac.
Ho la necessit di scrivere una applicazione gui desktop che giri
indifferentemente su linux e mac. Niente di complicato, una finestra,
due pulsanti e poco di pi.
Qualcuno saprebbe consigliarmi una libreria libera che possa fare al caso
mio?
Node Webkit 
http://code.tutsplus.com/tutorials/introduction-to-html5-desktop-apps-with-node-webkit--net-36296
https://github.com/nwjs/nw.js/
Ciao,
S.
A questo punto meglio electron https://github.com/atom/electron (ex
atom-shell), e poi se proprio bisogna scrivere JS tanto vale farlo in
Opal http://opalrb.org/ / react.rb
https://github.com/zetachang/react.rb o anche opal-native
https://github.com/zetachang/opal-native (che ha un esempio iOS, ma
credo funzioni anche per il desktop) 
Puoi anche dare unocchiata e vedere se trovi un equivalente di nw.js in
ruby:
https://github.com/search?q=ruby%20webkit&type=Everything&repo=&langOverride=&start_value=1
Ci sono diversi binding ruby per wx e qt oppure se vai su jruby binding
per
le swing di java (anche se alcune sono molto vecchie
https://github.com/jruby/jruby/wiki/GUI monekybars sembra l’unica
aggiornata).
Prova a dare un occhio anche alle qt
https://github.com/ryanmelt/qtbindings/
sembrano abbastanza aggiornate.
Il giorno 29 luglio 2015 11:49, Elia S. [email protected] ha scritto:
Qt se ti vuoi cimentare, ma fai attenzione alla licenza (se lo usi per
progetti commerciali devi pagare, temo)
Potresti usare FLASH: e veloce e non sono segnalate vulnerabilit,
specialmente gestisce il casting degli array perfettamente
(muahahahahhah)
(questo e uno scherzo: NON FARLO per favore)
2015-07-29 11:49 GMT+02:00 Elia S. [email protected]:
A questo punto meglio electron https://github.com/atom/electron
Bello electron 
S.
I bindings TCL/tk qualcuno li ha provati?
Per un progetto semplice, penserei anche di usare Tcl e Tk
direttamente. Non epiu
un linguaggio di moda Tcl, ma fa bene il
suo lavoro.
–
David N. Welton
http://www.welton.it/davidw/
http://www.dedasys.com/
Fammi sapere se ti serve aiuto o se trovi bug - sono il primo io a non
usarlo più - dovrebbe fare al caso tuo
Andrea
Enrico A. wrote in post #1176950:
Ciao a tutti,
da quello che ho intuito molti su questa lista usano un mac.
Ho la necessit di scrivere una applicazione gui desktop che giri
indifferentemente su linux e mac. Niente di complicato, una finestra,
due pulsanti e poco di pi.
Qualcuno saprebbe consigliarmi una libreria libera che possa fare al
caso mio?
Grazie!
Enrico
–
Inviato dal computer che sto usando in questo momento
Enrico A.
cell. +39-328-0517312
tel. con segreteria: +39-011-23415553
I bindings TCL/tk qualcuno li ha provati?
Il giorno ven 31 lug 2015 07:29 Davide R.
[email protected]
ha scritto: