Salve a tutti e buone ferie a chi le fa!!!.Mi sono avvicinato da poco
a ruby,e come primo progetto vorrei realizzare un gestionale di
magazzino,so che questo linguaggio è più adatto per altri usi web in
particolare,ma credete sia possibile realizzare questo tipo di
software?oppure non vale neanche la pena provarci,e potreste anche
darmi delle dritte su come partire.
Grazie_______________________________________________
Ml mailing list
[email protected]
http://lists.ruby-it.org/mailman/listinfo/ml
STefano wrote:
Salve a tutti e buone ferie a chi le fa!!!.Mi sono avvicinato da poco a
ruby,e come primo progetto vorrei realizzare un gestionale di
magazzino,so che questo linguaggio è più adatto per altri usi web in
particolare,ma credete sia possibile realizzare questo tipo di
software?oppure non vale neanche la pena provarci,e potreste anche darmi
delle dritte su come partire.
Ciao!
Certo che Ruby si adatta anche per lo sviluppo di applicazioni desktop!
Io nei mesi di gennaio/febbraio ho proprio realizzato un programma per
la gestione di un magazzino in Ruby 
Per quanto riguarda la mia esperienza ho utilizzato:
- sqlite: come database per il magazzino
- active record: per interfacciare Ruby a sqlite. Active Record e’ la
libreria sviluppata ed utilizzata da Ruby on Rails ma e’ indipendente
dal framework e quindi puo’ essere utilizzata anche per altri progetti. - gtk: per sviluppare la gui. Io avevo esigenza di far girare il
gestionale sotto windows e quindi mi e’ sembrata una buona scelta.
Esistono anche altre librerie per lo sviluppo di GUI in Ruby ma non le
ho provate. Altre librerie che conosco sono: fxruby o wxruby, ma non le
ho mai studaite a fondo. Se sviluppi sotto linux esiste anche il
binding per le Qt, ma il binding per windows di queste librerie non e’
ancora maturo.
Per il resto ho cercato di utilizzare il design pattern Model Control
View (MVC), che e’ poi lo stesso usato da Ruby on Rails.
buon lavoro!
Se hai altre domande, chiedi pure!
Gendag
On 8/16/07, STefano [email protected] wrote:
Salve a tutti e buone ferie a chi le fa!!!.Mi sono avvicinato da poco
a ruby,e come primo progetto vorrei realizzare un gestionale di
magazzino
Un consiglio - dai un’occhiata ai modelli in OFBiz, che sono
abbastanza completi.
–
David N. Welton
http://www.welton.it/davidw/
DedaSys LLC
http://www.dedasys.com
Il
indipendente dal framework e quindi puo’ essere utilizzata anche
Control View (MVC), che e’ poi lo stesso usato da Ruby on Rails.buon lavoro!
Se hai altre domande, chiedi pure!
Sicuramente le domande non mancheranno,io sviluppo sotto mac osx,ed
ho scelto ruby per la sua portabilità,come gui pensavo di utilizzare
semplicemente pagine html,ma anche l’utilizzo di gtk tuttossommato
credo si preferibile._______________________________________________
Ml mailing list
[email protected]
http://lists.ruby-it.org/mailman/listinfo/ml
Gendag wrote:
Per il resto ho cercato di utilizzare il design pattern Model Control
View (MVC), che e’ poi lo stesso usato da Ruby on Rails.
Per creare interfaccie GUI e scelta di DB engine penso ci sia solo
l’imbarazzo della scelta, io mi areno sempre invece quando poi devo
valutare il generatore di report…
Parlo di piattaforma Linux ovviamente in quando su win* presumo
ci sia l’imbarazzo della scelta…
Ultimamente sto valutando OpenOffice 2.3 ed il suo Report Writer
che sara’ incluso nella versione 2.3 definitiva prevista per settembre,
ma non e’ propriamente ‘stabile’ come software…
Consigli ?
Il giorno 17/ago/07, alle ore 01:33, luca sabato ha scritto:
http://www.addsw.it/wiki/doku.php
Si è un progetto che ho già preso in considerazione,il mio dubbio
sull’usare rubycocoa è se poi il software sarà utilizzabile su
winsows,visto che è quella la piattaforma sulla quale
verrà utilizzato._______________________________________________
Ml mailing list
[email protected]
http://lists.ruby-it.org/mailman/listinfo/ml
io penso che se sviluppi su mac os x per mac os x sia consigliabile
utilizzare cocoa, rubycocoa che genera un interfaccia in stile
nativo, sò da amici che le gtk su mac non sono proprio il massimo, si
aspetta che siano implementate in modo nativo, meglio forse
sviluppare in qt, fox o wx per mac saltando l’opzione cocoa, poi cmq
tutto è opinabile.
ti segnalo il progetto GAL, un gestionale scritto in Ruby forse ti
può essere di aiuto!
http://www.addsw.it/wiki/doku.php
nope!
Si è un progetto che ho già preso in considerazione,il mio dubbio
sull’usare rubycocoa è se poi il software sarà utilizzabile su
winsows,visto che è quella la piattaforma sulla quale verrà
utilizzato._______________________________________________
io penso proprio di no, dato che cocoa è una tecnologia proprietaria
del Mac Os X a questo punto ti conviene utilizzare una delle altre
librerie, tk, wx sono quelle
più multipiattaforma._______________________________________________
Ml mailing list
[email protected]
http://lists.ruby-it.org/mailman/listinfo/ml