Cercasi collaboratori (leggasi: "Sfruttiamo gli altri")

Buongiorno lista.
Sto sviluppando un programmino in Ruby usando le gtk2 e dato che sto
fruttando alla grande la rete per imparare, ho pensato di ricambiare
rilasciandolo come Open Source. Sì, va bene, lo ammetto: sono arrivato
ad un punto morto e non capisco più come andare avanti, quindi se magari
qualcun altro ci dà un’occhiata forse riesco a finirlo '^^
A farla breve, si tratta di un programma per la gestione del movimento
di stalla di bovini, si gestiscono gli ingressi, le uscite, la stampa
del registro, la creazione di un file per il caricamento automatico in
anagrafe nazionale da parte degli enti preposti (aziende sanitarie o
altro); è ancora in fase di prototipo: il database è quasi a posto
(basta decidere come gestire una o due cosette), la maschera di
inserimento degli ingressi è un’accozzaglia di esperimenti per
l’inserimento dei dati, alla ricerca della forma migliore per l’utente
finale, manca totalmente la parte relativa alle uscite, alle stampe, la
creazione del file e altro… in pratica, come diceva un tale, “il meno
è stato fatto” ‘’’^
^
In compenso, secondo me potrebbe essere una bella palestra per nuovi
utenti, in quanto c’è praticamente di tutto: gestione non banale (ma
neanche troppo complessa) delle relazioni tra alcune tabelle, dovranno
esserci combobox gestite in base a dati precedenti, la scrittura delle
date dovrà essere fatta in maniera decente (ora ho un calendarietto
usato per esperimenti, ma per rapidità si dovrebbe scrivere qualcosa
tipo: “gg/mm/aa”, con magari le / già presenti e non sovracrivibili),
ecc.
Ah, ho usato gtk2 perché con glade non ho trovato sufficienti esempi e
mi sono perso, mentre quelle in uso mi sembrano più lineari e chiare, ma
posso sempre cambiare :slight_smile:
Infine, per ora è un unico file, in quanto non ho capito come fare per
scrivere ogni pezzo su un file separato.

Concludendo, chiunque abbia voglia di dare un’occhiata al codice, si
beva qualcosa di forte, si metta seduto e mi faccia un fischio che
glielo passo; appena avrò capito come metterlo su sourceforge (e magari
è un attimo più presentabile), pubblico tutto :slight_smile:

Come sempre, grazie a tutti e a presto :slight_smile:

Daneel O. wrote:

Concludendo, chiunque abbia voglia di dare un’occhiata al codice, si
beva qualcosa di forte, si metta seduto e mi faccia un fischio che
glielo passo; appena avrò capito come metterlo su sourceforge (e magari
è un attimo più presentabile), pubblico tutto :slight_smile:

Come sempre, grazie a tutti e a presto :slight_smile:

Puoi anche metterlo su https://github.com
così ti impari anche Git