Lipsiadmin Generatore di Admin per rails 2.0

FYI: Lipsiadmin recensito su Ajaxian:

complimenti!

ciao,
Luca M.

DAddYE IT wrote:

Nel _form.html.erb di customers aggiungi

<% collection :customer, :city_id, City.find(:all), :id, :name %>

E risolvi il tuo problema (almeno spero)

Scusa manca un ugale

<%= collection :customer, :city_id, City.find(:all), :id, :name %>

errore:
undefined method `collection’ for #ActionView::Base:0xb765efc0

sicuramente mi manca da installare qualcos altro!

Luca M. ha scritto:

FYI: Lipsiadmin recensito su Ajaxian:
Purchase Intent Data for Enterprise Tech Sales and Marketing | TechTarget

complimenti!

Ed è anche tra i popular di delicious in questo momento :slight_smile:

Mi unisco ai complimenti!

Ciao,
m.

Come non ringraziarvi ragazzi???

Sono molto contento :wink:

E questo non lo dice nessuno?
http://www.rubyinside.com/interesting-rails-tidbits-3-706.html

Mi unisco ai complimenti!

Marco B. wrote:

Luca M. ha scritto:

FYI: Lipsiadmin recensito su Ajaxian:
Purchase Intent Data for Enterprise Tech Sales and Marketing | TechTarget

complimenti!

Ed � anche tra i popular di delicious in questo momento :slight_smile:

Mi unisco ai complimenti!

Ciao,
m.

Come non ringraziarvi ragazzi???

Sono molto contento :wink:

Andrea R. wrote:

Come non ringraziarvi ragazzi???

Sono molto contento :wink:

E questo non lo dice nessuno?
Interesting Rails Tidbits #3

Mi unisco ai complimenti!

Fantastico!

Anche se il tizio che ha commentato mi pare non abbia capito bene lo
scopo di lipsiadmin… hehe

Vorrebbe il tutto senza refresh, ma a questo punto ti fai il sito tutto
in js e usi rails nel backend… ci ho pensato seriamente a fare una
cosa simile, ma si perde troppo tempo per fare il layout e perdo quindi
il mio scopo. Velocizzare il lavoro…

Vorrebbe il tutto senza refresh, ma a questo punto ti fai il sito tutto
in js e usi rails nel backend… ci ho pensato seriamente a fare una
cosa simile, ma si perde troppo tempo per fare il layout e perdo quindi
il mio scopo. Velocizzare il lavoro…

Allora riportalo nella giusta strada!
Le idee stanno davanti a tutto!

DAddYE IT wrote:

no no scusa

<%= collection_select :customer, :city_id, City.find(:all), :id, :name
%>

funzia da dio!
è davvero fatto bene

ma sta cosa delle referenze ( che da solo in base al id si va a prendere
dal altra tabella le voci ) si può fare anche nella Schermata List?
cioè si potrebbe fare che nella schermata List si vedesse il nome della
Città a fianco delle voci del customer name, piva, ecc

Andrea R. wrote:

Vorrebbe il tutto senza refresh, ma a questo punto ti fai il sito tutto
in js e usi rails nel backend… ci ho pensato seriamente a fare una
cosa simile, ma si perde troppo tempo per fare il layout e perdo quindi
il mio scopo. Velocizzare il lavoro…

Allora riportalo nella giusta strada!
Le idee stanno davanti a tutto!

Hai ragione!

DAddYE IT wrote:

Blade M. wrote:

DAddYE IT wrote:

no no scusa

<%= collection_select :customer, :city_id, City.find(:all), :id, :name
%>

funzia da dio!
è davvero fatto bene

ma sta cosa delle referenze ( che da solo in base al id si va a prendere
dal altra tabella le voci ) si può fare anche nella Schermata List?
cioè si potrebbe fare che nella schermata List si vedesse il nome della
Città a fianco delle voci del customer name, piva, ecc

<%= @customer.city.name %>

grazie dello spunto :d
però il file list è tutto js quindi ho dovuto fare queste modifiche

nel file customers_controller.rb ho modificato la collect in questo modo
return_data[:customers] = customers.collect{|u| { :id => u.id,
:name => u.name,
:piva => u.piva,
:city_id => u.city.name,
:created_at =>
u.created_at,
:updated_at =>
u.updated_at } }

e nel file list.html.erb ho fatto messo
var items = [
{ name: ‘name’ },
{ name: ‘piva’ },
{ name: ‘city_id’ },
{ name: ‘created_at’ },
{ name: ‘updated_at’ }

e poi ho aggiunto la colonna alla grid
e funzia!

bellissimo

Blade M. wrote:

e poi ho aggiunto la colonna alla grid
e funzia!

bellissimo

Ottimissimo! Sono contento dai come vedi è tutto molto semplice e poco
intrusivo e lascia molta libertà allo sviluppatore :wink:

Mi raccomando se hai/avete suggerimenti o quant’altro collaborate qui:
http://rails.lipsiasoft.com/projects/lipsiadmin/issues

Blade M. wrote:

DAddYE IT wrote:

no no scusa

<%= collection_select :customer, :city_id, City.find(:all), :id, :name
%>

funzia da dio!
è davvero fatto bene

ma sta cosa delle referenze ( che da solo in base al id si va a prendere
dal altra tabella le voci ) si può fare anche nella Schermata List?
cioè si potrebbe fare che nella schermata List si vedesse il nome della
Città a fianco delle voci del customer name, piva, ecc

<%= @customer.city.name %>

— DAddYE IT [email protected] wrote:

Mi raccomando se hai/avete suggerimenti o
quant’altro collaborate qui:

http://rails.lipsiasoft.com/projects/lipsiadmin/issues

appena ho fil di tempo per indagare un po’ lo farò, ma
credo ci sia un problemino nell’integrare lipsiadmin
in un progetto che usa già AAA/restful auth, e che ha
il file authenticated_system.rb.

I require nel plugin non sono qualificati, per cui
quandoin init.rb fai il require di
‘authenticated_system’ di default becca quello in
/lib, che non definisce il modulo LipsiaAdmin::AS ma
solo AS e quindi non funziona.

IMO conviene mettere tutta la roba che è in un modulo
in una sottodirectory lib/lipsiadmin ed usare un
require ‘lipsiadmin/xyz’

D’altronde, anche risolvendo questo c’è il problema di
integrare i due sistemi di autenticazione, che rimane
problematica e su cui, appunto, dovrei indagare.


Goto 10: http://www.goto10.it
blog it: http://riffraff.blogsome.com
blog en: http://www.riffraff.info

  __________________________________________________________

Sent from Yahoo! Mail - a smarter inbox http://uk.mail.yahoo.com

gabriele renzi wrote:

IMO conviene mettere tutta la roba che � in un modulo
in una sottodirectory lib/lipsiadmin ed usare un
require ‘lipsiadmin/xyz’

D’altronde, anche risolvendo questo c’� il problema di
integrare i due sistemi di autenticazione, che rimane
problematica e su cui, appunto, dovrei indagare.


Goto 10: http://www.goto10.it
blog it: http://riffraff.blogsome.com
blog en: http://www.riffraff.info

  __________________________________________________________

Sent from Yahoo! Mail - a smarter inbox http://uk.mail.yahoo.com

Ogni consiglio e’ molto ben accetto, sicuramente come dici tu in alcuni
casi soprattutto quando bisogna sostituirlo od integrarlo a qualcosa di
esistente bisogna fare le opportune valutazioni.

Comunque (e’ la mia prerogativa) il problema lo risolvi in modo
velocissimo. Togli dall’init del mio generatore l’autenticazione
integrata.

Quando ti genera l’admin tutto fa riferimento a backend_controller.rb
quindi qui cambi una sola riga di codice e utilizzi la tua
autenticazione anche per 'admin

Spero di poter avere altri feedback!

Grazie!

ho un problema con un campo nel formato time
nella sessione List viene visualizzato come fosse un datetime quindi se
nel database cè per esempio 15:00 viene visualizzato come 2000/01/01
15:00:00 +0100
cè un modo per specificare il formato delle varie colonne?

Blade M. wrote:

ho un problema con un campo nel formato time
nella sessione List viene visualizzato come fosse un datetime quindi se
nel database cè per esempio 15:00 viene visualizzato come 2000/01/01
15:00:00 +0100
cè un modo per specificare il formato delle varie colonne?

ci sono 2 modi ho applichi strftime sul campo data nel controller oppure
nel list.html.erb fai la formattazione come

      id: 'created_at',
      header: 'Creato il',
      width: 20,
      dataIndex: 'created_at',
      renderer: Ext.util.Format.dateRenderer('m/d/Y')

DAddYE IT wrote:

Blade M. wrote:

ho un problema con un campo nel formato time
nella sessione List viene visualizzato come fosse un datetime quindi se
nel database cè per esempio 15:00 viene visualizzato come 2000/01/01
15:00:00 +0100
cè un modo per specificare il formato delle varie colonne?

ci sono 2 modi ho applichi strftime sul campo data nel controller oppure
nel list.html.erb fai la formattazione come

      id: 'created_at',
      header: 'Creato il',
      width: 20,
      dataIndex: 'created_at',
      renderer: Ext.util.Format.dateRenderer('m/d/Y')

perfetto il secondo Modo!
forse potrebbe essere interessate come features per lipsiadmin fare in
modo che in base al tipo di dato applichi gia una formattazione

altra domandina visto che lipsiadmin usa extjs non è che cè gia
integrato un calendario da mettere al posto delle select nel new/edit ??

DAddYE IT wrote:

Blade M. wrote:

perfetto il secondo Modo!
forse potrebbe essere interessate come features per lipsiadmin fare in
modo che in base al tipo di dato applichi gia una formattazione

altra domandina visto che lipsiadmin usa extjs non è che cè gia
integrato un calendario da mettere al posto delle select nel new/edit ??

Non ho capito bene

scusa mi sono spiegato male
per i campi nel formato DATE ora vengono fuori 3 select giorno - mese -
anno
ma ci sono gia dei calendarietti ( anche per extjs ne ho visti ) che
sarebbero molto più agevoli
chiedevo se magari uno di questi fosse gia incluso

Blade M. wrote:

perfetto il secondo Modo!
forse potrebbe essere interessate come features per lipsiadmin fare in
modo che in base al tipo di dato applichi gia una formattazione

altra domandina visto che lipsiadmin usa extjs non è che cè gia
integrato un calendario da mettere al posto delle select nel new/edit ??

Non ho capito bene

Blade M. wrote:

scusa mi sono spiegato male
per i campi nel formato DATE ora vengono fuori 3 select giorno - mese -
anno
ma ci sono gia dei calendarietti ( anche per extjs ne ho visti ) che
sarebbero molto più agevoli
chiedevo se magari uno di questi fosse gia incluso

Haaaaa ho capito, si non è affatto difficile anzi, bisogna usare poche
righe di javascript, e un text_field.

Appena ho 2 minuti ti invio un esempio